Le regole della ricerca locale sono cambiate e a dettarle oggi non sono più gli algoritmi, ma i consumatori con i loro comportamenti e le loro scelte.

Secondo il Consumer Behavior Index 2025 di SOCi, l’83% dei consumatori cerca ancora su Google, ma il 73%scopre nuove realtà sui social e quasi 1 su 5 si affida già a ChatGPT o Gemini.
La Gen Z, poi, usa in media 3,6 piattaforme diverse prima di decidere dove andare o cosa acquistare.

Insomma, l’era del “Basta cercarlo su Google” è finita.
Oggi i consumatori sono guidati dalla scoperta, non più dalla semplice ricerca. E il loro percorso è tutto fuorché lineare.

Pensiamo a un esempio concreto: una persona vede un post su Instagram, poi controlla le recensioni su Google, cerca le indicazioni su Waze, e infine guarda su Tripadvisor la reputazione del locale… tutto in pochi secondi.
Questo è il nuovo funnel: un percorso frammentato, veloce, guidato dall’esperienza.

La nuova sfida: essere visibili (e credibili) ovunque

La competizione per la visibilità si gioca su più touchpoint.
Il tuo brand deve essere visibile, credibile e scelto su ognuno di essi.

E non si tratta solo di dove i consumatori cercano, ma anche di come lo fanno.
Oggi le ricerche locali sono sempre più unbranded: il 42% delle persone usa termini generici (“pizzeria vicino a me”, “negozio di scarpe aperto ora”) e decide in base alla fiducia e alle prove sociali.

Ecco perché una ricerca può iniziare con “Fammi vedere le pizzerie migliori vicino a me” su ChatGPT, proseguire su Instagram per vedere le foto, e concludersi su Google Maps per raggiungere la destinazione.
Non è più una ricerca. È un’esperienza.

Fiducia, presenza, interazione: le nuove metriche della visibilità

  • Il 91% dei consumatori usa le recensioni per valutare un’attività locale.
  • Il 65% sceglie quella che risponde ai feedback dei clienti.

Ancora una volta, ciò che premia la tua rete fisica è la presenza, l’accuratezza e il coinvolgimento.

Cosa fare (fin da subito):

  • Ottimizza ogni location con dati accurati, immagini aggiornate e informazioni corrette: anche un piccolo errore può farti perdere una visita.
  • Rispondi rapidamente a recensioni e domande: l’interazione crea fiducia più velocemente di qualsiasi campagna.
  • Mostra contenuti locali autentici — foto, video e storie reali che riflettano l’esperienza vera dei tuoi clienti.
  • Abbraccia l’omnicanalità: sii presente dove i clienti cercano, scorrono e decidono — motori di intelligenza artificiale, social, mappe e piattaforme di discovery.
  • Dai priorità alle prove, non alle promesse: recensioni, video e feedback autentici sono le nuove conferme di fiducia.

La presenza è importante.
Ma oggi è l’orchestrazione a fare la differenza..

Benvenuti nell’era della Everywhere Optimization